L'anima del design Bauhaus
TECTA produce un design moderno essenziale. Scopre, inventa, spiega, media, emoziona e dà nuova vita alle cose materiali.
La composizione colorata del tappeto Bauhaus di Gertrud Arndt è un disegno del 1924 ed è stato pubblicato per la prima volta da TEPPICH DRECHSLE nel 2019 nell'ambito dell'anniversario del Bauhaus. Negli anni '20, il tappeto con i suoi numerosi quadrati è stato prodotto solo una volta come tappeto annodato.
Descrizione
Un'icona dell'arte tessile tedesca è il tappeto Bauhaus di Gertrud Arndt del 1924, quindi la produzione attuale è una prima mondiale. La documentazione dettagliata dell'Archivio Bauhaus e della famiglia Arndt sono stati utilizzati come modello per la riedizione.
Un'icona della tessitura tedesca e del Bauhaus è il tappeto Bauhaus No. 2 di Gertrud Arndt del 1924, perché l'unica copia prodotta a quel tempo fu trovata nell'ufficio del fondatore del Bauhaus Walter Gropius a Weimar. Questo ufficio del direttore serviva anche come showroom dove le opere dei vari laboratori venivano presentate ai visitatori (vedi quarta illustrazione). La ponderata composizione architettonica spaziale di Walter Gropius formava un'opera d'arte totale di varie opere del Bauhaus; la base era la geometria quadrata del tappeto di Gertrud Arndt. I tappeti di design o tappeti Drechlse si sono basati sulla documentazione dettagliata dell'archivio Bauhaus e sui documenti di famiglia di Gertrud Arndt come fonte per la riedizione. Il tappeto Bauhaus No. 2 consiste di 192 quadrati annodati a mano e disposti in modo specifico, gli spettri di colore di base sono diverse tonalità di blu e grigio, che sono interrotti verso il centro da quadrati di colore giallo chiaro e scuro.
Gertrud Arndt iniziò i suoi studi al Bauhaus di Weimar nell'autunno del 1923. In realtà voleva diventare architetto, ma le fu assegnato, come a molti altri studenti del Bauhaus, un posto per studiare tessitura. Lì disegnò due tappeti, uno dei quali fu usato come riferimento nell'ufficio di Walter Gropius. Dopo aver terminato gli studi si concentrò sulla fotografia. Insieme a suo marito, lo studente del Bauhaus Alfred Arndt, andò nel 1927 a Probstzella in Turingia, dove suo marito fu coinvolto come architetto nella costruzione della "Haus des Volkes". Due anni dopo, la coppia tornò al Bauhaus di Dessau dopo che Alfred Arndt fu nominato capo del laboratorio di ampliamento dal direttore del Bauhaus Hannes Meyer nel 1929. A Dessau, Gertrud Arndt creò allora una serie molto acclamata di autoritratti fotografici.
L'uomo che ha scritto le regole. Dopo essersi iscritto inizialmente per studiare architettura all'Università Tecnica di Monaco, Walter Gropius continuò i suoi studi all'Università di Charlottenburg-Berlino, che lasciò nel 1908 senza completare il suo diploma. Gropius entrò nello studio di Peter Behrens nello stesso anno, dove lavorò al fianco di un certo numero di architetti che sarebbero diventati luminari nella loro professione, tra cui Ludwig Mies van der Rohe, Le Corbusier e Dietrich Marcks.
Dopo aver lavorato per Behrens per due anni, Gropius fondò il proprio studio di architettura e design industriale nel 1910. La sua produzione in questo periodo includeva carte da parati, arredi interni prodotti in serie, carrozzerie e persino una locomotiva diesel.
La fabbrica Fagus ad Alfeld an der Leine, che progettò insieme ad Adolf Meyer, sarà la sua prima grande opera architettonica. Con la sua facciata trasparente di acciaio e vetro, questo edificio industriale è ampiamente considerato come un lavoro pionieristico di ciò che più tardi divenne noto come "Architettura Moderna", evolvendo infine negli anni '20 nel movimento "Neues Bauen" o "Nuova Oggettività". La Fabbrica Fagus è stata insignita dello status di patrimonio mondiale dell'UNESCO nel giugno 2011.
Dopo la prima guerra mondiale Gropius divenne un membro fondatore del Bauhaus: nel 1919 successe a Henry van de Veldes come direttore della Großherzoglich-Sächsischen Hochschule für Bildende Kunst di Weimar (Turingia) e rinominò l'istituto "Staatliches Bauhaus in Weimar". Gropius ricoprì la carica di direttore a Weimar fino al 1926 e successivamente a Dessau. Gli successe Ludwig Mies van der Rohe, che diresse il Bauhaus fino alla sua chiusura nel 1933. Gropius emigrò in Inghilterra nel 1934, a seguito di una campagna diffamatoria da parte dei nazisti, che bollarono il Bauhaus come "Chiesa del marxismo". Nel 1937 si trasferì a Cambridge, USA, dove fu professore di architettura alla Graduate School of Design della Harvard University.