Descrizione
Questo posacenere del 1924 è uno dei primi progetti di Marianne Brandt e risale all'inizio della sua attività al Bauhaus. Consiste in una semisfera di ottone su una base triangolare e un coperchio rimovibile, nichelato, con un'apertura trian golare per la cenere. Nel 1925 questo posacenere fu illustrato nel Bauhaus Book No. 7 di Walter Gropius, "Neue Arbeiten der Bauhauswerkstätten", Albert Langen Verlag, Monaco. Al fine di accertare dimensioni e materiali per la riproduzione, abbiamo avuto a disposizione uno dei prototipi originali, per gentile concessione del Bauhaus-museum di Berlino.
Design: Marianne Brandt, 1924
Materiale: Ottone e ottone nichelato
Prodotti correlati
Tecnolumen
Teiera di essenza di tè Bauhaus Marianne Brandt
L'estratto di tè di Marianne Brandt del 1924 è considerato una delle icone più importanti del Bauhaus.
5.635,00 €
Tecnolumen
Luce-Oggetto Cubelight
Il design e l'oggetto di luce è orientato alla scuola di architettura del Bauhaus e consente infinite possibilità di progettazione geometrica e combinazioni...
715,00 €
Tecnolumen
Wilhelm Wagenfeld lampada da tavolo WG 24
La Lampada da tavolo Bauhaus incarna l'idea essenziale che la forma segue la funzione, come abbraccia l'influente scuola Bauhaus.
585,00 €
Tecnolumen
Posacenere MB 24 Marianne Brandt
Uno dei primi progetti di Marianne Brandt, proprio all'inizio del suo lavoro al Bauhaus, è questo posacenere con coperchio rimovibile del 1924.
170,00 €