Descrizione
Dalla sua prima pubblicazione nel 1982, "L’architettura moderna dal 1900" si è consolidata come un classico contemporaneo. Con una prospettiva globale, fonde una chiara struttura storica con un’analisi e un’interpretazione abili. Sintetizza progressi tecnici, economici, sociali e intellettuali in una narrazione comprensiva, fornendo uno sfondo per un esame accurato delle strutture. L’autore pone costantemente l’accento sull’architetto individuale e sulle qualità che conferiscono agli edifici eccezionali una duratura rilevanza.
Nella sua terza edizione, il testo è stato ampiamente rivisto ed espanso, incorporando un’abbondanza di nuovo materiale e una rinnovata comprensione dell’identità e diversità regionale. Sette capitoli, fra cui una copertura ampliata sull’architettura globale più recente, sono stati completamente rinnovati.
Elogiato da James Ackerman della Harvard University come "quanto di gran lunga migliore si possa trovare in questo campo", questo libro offre un’esplorazione penetrante della tradizione architettonica moderna e della sua genesi. Traccia la dinamica interazione tra tradizione e innovazione che ha generato una sorprendente varietà di forme architettoniche in tutto il mondo nel corso del secolo.
Specifiche:
- Formato: Brossura
- Dimensioni: 245 × 210 mm (9 5/8 × 8 1/4 in)
- Pagine: 736 pp
- Illustrazioni: 862 illustrazioni