Descrizione
L'estetica brutalista sta vivendo una rinascita e questo libro documenta il Brutalismo come mai prima d'ora. Nella più ampia indagine mai intrapresa su uno dei movimenti più potenti dell'architettura, più di 850 edifici brutalisti - esistenti e demoliti, classici e contemporanei - sono organizzati geograficamente in nove regioni continentali.
Capolavori amatissimi nel Regno Unito e negli Stati Uniti si affiancano a esempi meno noti in Europa, Asia, Australia e oltre - 102 Paesi in tutto, a dimostrazione che il Brutalismo è stato, e continua a essere, un fenomeno architettonico davvero internazionale.
Sono inclusi maestri del XX secolo come Marcel Breuer, Lina Bo Bardi, Le Corbusier, Carlo Scarpa, Ernö Goldfinger, Frank Lloyd Wright, Louis Kahn e Paul Rudolph. Tra gli architetti contemporanei figurano Alvaro Siza, Coop Himmelb(l)au, David Chipperfield, Herzog & de Meuron, Jean Nouvel, SANAA, OMA, Renzo Piano, Tadao Ando e Zaha Hadid.
Elogi per l'edizione precedente:
Il New York Times miglior libro d'arte del 2018
"I neofiti scopriranno l'influenza globale del brutalismo, quell'ultima epoca di ambizioni architettoniche civili; i veri credenti potranno usarlo per preparare anni di vacanze rivestite di cemento". - The New York Times
Specifiche:
Formato: Volume cartonato
Dimensioni: 290 × 205 mm (11 3/8 × 8 1/8 in)
Pagine: 568 pp
Illustrazioni: 1000 illustrazioni