Descrizione
La coinvolgente storia di un'icona architettonica, la Casa Edith Farnsworth, immaginata da Mies van der Rohe, si dipana in questo volume completo. Riconosciuta come una delle residenze più illustri della storia moderna, questo capolavoro in vetro e acciaio sembra galleggiare senza sforzo sopra il suo paesaggio, catturando l'immaginazione molto prima della sua ampia accessibilità.
Questo libro meticolosamente realizzato traccia l'inizio della casa da parte di Mies van der Rohe, navigando attraverso periodi segnati dall'abbandono, dalle inondazioni, e dalla sua acquisizione da parte di Lord Peter Palumbo. Ora, sotto la gestione del National Trust for Historic Preservation da due decenni, questo emblema dell'architettura moderna, commissionato dalla perspicace Edith Farnsworth, rivendica giustamente il suo posto nel canone architettonico.
Evidenziando il ruolo fondamentale del cliente Edith Farnsworth, il libro è scritto e curato da Michelangelo Sabatino, un'autorità in architettura modernista. Presenta approfondimenti dello storico dell'architettura Dietrich Neumann, estratti di memorie inedite di Edith Farnsworth, e interviste con il nipote di Mies, Dirk Lohan, e il successivo proprietario della casa, Lord Peter Palumbo.
In collaborazione con il National Trust for Historic Preservation, questa pubblicazione serve come un tesoro di patrimonio culturale e visivo. Presenta immagini evocative di fotografi acclamati come Hedrich Blessing, Hiroshi Sugimoto e Annie Leibovitz, insieme alla documentazione di collaborazioni artistiche con luminari come Virgil Abloh, Iñigo Manglano-Ovalle, e Gerard & Kelly.
Specifiche:
- Formato: Copertina rigida
- - Dimensioni: 305 × 254 mm (12 1/64 × 10 in)
- - Pagine: 256 pp
- - Illustrazioni: 225 illustrazioni