Descrizione
Come è riuscito il Bauhaus a diventare l'epitome del rinnovamento sociale, creativo e didattico radicale? La mostra "The whole world a Bauhaus" è dedicata a questo tema in due parti.
Il titolo è programmatico. "Die ganze Welt ein Bauhaus" è una citazione dello studente e insegnante del Bauhaus Fritz Kuhr (1928). Allude alla dissoluzione dei confini tra arte, artigianato e tecnologia, come proclamato dal fondatore del Bauhaus Walter Gropius. Tutto è design - e la creazione di un ambiente moderno crea anche l'essere umano moderno.
Tutto il mondo un Bauhaus? Il volume pubblicato in concomitanza con la serie di mostre internazionali cita la citazione dell'ex studente del Bauhaus e poi professore universitario Fritz Kuhr come occasione non solo per riflettere sul Bauhaus come scuola a Weimar, Dessau e Berlino, ma anche per concentrarsi sui movimenti paralleli del modernismo nelle regioni extraeuropee. La pubblicazione illumina il Bauhaus con le sue molteplici forme espressive in una profondità mai vista prima, che vanno ben oltre il linguaggio costruttivista degli anni Venti. Casi di studio da Buenos Aires, Città del Messico, Santiago del Cile, Mosca e Stati Uniti, tra gli altri, dimostrano che il Bauhaus non era un'impresa modernista esclusiva. Le avanguardie di molte parti del mondo hanno visto il Bauhaus dalla loro prospettiva e l'hanno integrato nei loro discorsi. Il Bauhaus divenne così un motore mondiale di sviluppo sociale, culturale e politico.
Data di uscita: 01.10.10.2019
Lingua: tedesco/inglese